CREAZIONE DEL PERSONAGGIO IN CRONACHE DEL SOVRANNATURALE
GUIDA RAPIDA
FASE 1. IL BACKGROUND
Il Background è la storia del proprio personaggio: quello che è stato prima.
Il Background deve essere visto dal giocatore come un’opportunità per raccontare una storia a sé stesso e condividerla durante il gioco con gli altri giocatori (e PNG). Non è fondamentale inviarlo allo Staff, l’importante è sapere quale storia raccontare durante l’Evento Live.
Attualmente fai parte della Resistenza, vivi in un Settore / sei un Pirata e collabori con la resistenza
Il tuo passato – puoi scegliere tra:
RESISTENZA (fai parte della…): Sei nato nella resistenza e potresti essere di un altro Settore. Non conosci molto delle città se non le storie. Quello che sei (o eri) nell’altro Settore è ininfluente al gioco che andrai a svolgere negli Eventi Live. Devi conoscere bene la parte del Manuale di Gioco che va da pagina 8 a pagina 9.
SUGGERIMENTO INTERPRETATIVO: una fede di famiglia, competenza con armi di qualche tipo e sopravvivenza.
|
SOPRAVVISSUTO (sei un…): sei il figlio di una famiglia di sopravvissuti a quello che è stato l’inverno atomico o semplicemente sei un girovago. Hai sicuramente delle storie da raccontare durante l’Evento Live. Devi conoscere bene la parte del Manuale che va da pagina 10 a pagina 11. Si consiglia una lettura anche a chi decide di fare il Pirata.
SUGGERIMENTO INTERPRETATIVO: hai sempre dovuto fare tutto da solo, non hai un grande addestramento bellico ma te la sai cavare con le armi. Fede? Probabilmente l’unica vera fede per te è in te stesso.
|
CITTADINO (eri un…): vieni dalla città, avevi un lavoro nel sistema, qualcosa ti ha fatto cambiare idea, oppure sei stato cacciato per un reato grave. Questo per te è fonte di storie durante un Evento Live. Devi conoscere bene la parte del Manuale che va da pagina 17 a pagina 20 e scegliere da quale delle 3 grandi città sei scappato.
SUGGERIMENTO INTERPRETATIVO: probabilmente sei/eri ateo, sei abituato ad avere qualcuno che ti gestisca la vita e ad avere l’ansia di fare qualcosa di sbagliato. Ricorda che chi scappa dalla città ha ottenuto la cancellazione dei propri dati ma potrebbe essere riconosciuto.
|
FASE 2. COMPILARE LA SCHEDA
La compilazione della Scheda del personaggio è molto semplice in questo gioco. Andiamo a vedere le tipologie di personaggio (questo può essere trovato da pagina 49 a pagina 55 del Manuale):
- Esploratore (pagina 50);
- Medico (pagina 51);
- Militare d’Assalto (pagina 52);
- Militare Tattico (pagina 53);
- Pirata (pagina 54);
- Uomo di Fede (pagina 55).
Ogni tipologia darà accesso a 4 competenze di professione ed a una abilità di professione.
Il giocatore potrà scegliere tra una delle 4 competenze (senza requisito) e acquisirà automaticamente l’abilità di professione.
ESEMPIO
Il Giocatore X vuole fare l’Esploratore, avrà a disposizione, per la sua scelta: · Appiattirsi al Muro · Imparare dagli Errori Non potrà acquisire “Mettere in Pratica” e “Tartaruga” perché hanno un requisito segnalato tra parentesi – “bisogna aver acquisito: …”. Aggiungerà automaticamente l’abilità di professione: “Esplorare”.
|
Fatto questo andremo a segnare nella scheda le statistiche base del personaggio scelto:
- Punti Salute;
- Punti Mana;
- Punti RAD.
ESEMPIO
Il Giocatore X vuole fare l’Esploratore, avrà a disposizione, queste statistiche: · Punti Salute: ❤❤❤ (3) · Punti Mana: ✨✨ (2) · Punti RAD: ☣☣☣ (0) Queste sono le statistiche base dell’Esploratore durante la creazione del personaggio.
|
Per migliorare la propria scheda il giocatore ha a disposizione 2 Gettoni Conoscenza che potrà spendere per acquisire le Competenze Comuni (da pagina 59 a pagina 61).
Oltre al miglioramento delle competenze e delle statistiche, il giocatore avrà a disposizione 40 MP che potrà spendere per acquistare il suo equipaggiamento (i costi sono descritti a pagina 18 del Manuale). Quello che avanza sarà il denaro a disposizione del personaggio ad inizio della prima Sessione di Gioco.
Qui il file scaricabile:
guida rapida alla costruzione del personaggio